Cari amici imprenditori, l’emergenza da coronavirus ha richiamato una grande quantità di nuovi consumatori che non avevano mai acquistato online e secondo un recente studio, 7 consumatori su 10 non completano l’acquisto su un dispositivo mobile perché la procedura può risultare più difficile o frustrante. 

Volete sapere come migliorare l’esperienza utente da mobile?

Visto il tasso di abbandono risultato più elevato da mobile, molte aziende tra cui importanti brand, hanno sperimentato tre modi per ottimizzare l’esperienza utente da mobile. Modi che anche noi abbiamo verificato e che di seguito vi illustriamo:

1. Migliorare il servizio clienti
Durante il primo periodo di lockdown in Italia (marzo ad aprile 2020), tutte le aziende organizzate per vendere online, hanno riscontrato diverse richieste di assistenza provenienti da utenti alle prime armi con l’eCommerce. E’ emerso che erano bisognosi di una guida e un supporto, possibilmente umano, per procedere nel loro processo di acquisto. Allora, per aiutare questi nuovi utenti e offrire loro un aiuto, oltre a rispondere a domande su politiche di spedizione, reso, e sicurezza, nella nostra piattaforma SynApp abbiamo sviluppato servizi terzi di Live Chat e FAQ, che hanno portato alla migliore esperienza durante il processo di acquisto nel sistema ecommerce. Tutto questo è risultato essenziale. Tutti i nostri imprenditori, infatti, hanno misurato miglioramenti nella qualità del rapporto con il clienti e ovviamente, l’incremento delle vendite.

2. Offrire più servizi e metodi di spedizione
Durante il lockdown anche il sistema logistico è stato messo a dura prova. Oltre che migliorare i tempi di reso e adeguarli alle difficoltà del momento, è stato necessario implementare diversi sistemi di spedizione, incentivare la consegna a domicilio ed il ritiro in sede, dando modo a molte imprese di scoprire la vendita online anche ai loro clienti più vicini e tradizionalisti.

3. Mettere in risalto le promozioni
Abbiamo verificato che spesso le promozioni si perdono dentro il sito, specialmente se si nascondono tra le tante schede dei prodotti. Allora una pop-up nella home, una notifica push e, meglio ancora, un’integrazione tra il sistema mailing e le attività sui social network, hanno permesso ad alcuni nostri clienti, con e-commerce su SynApp, di mettere in risalto nelle giuste modalità, le promozioni che si avevano in corso. 

Adesso prepariamoci a sfide future.

Quello che emerge dai dati che noi stessi abbiamo raccolto, e che molte fonti ci confermano [Google ad esempio], è che la pandemia ha avuto un impatto importante sulla quantità di traffico, ma soprattutto una mole di  nuovi utenti arrivati sui siti dei negozi. Tutto ciò ha portato ad una maggiore attenzione interna all’eCommerce.

L’interesse verso l’online e l’ottimizzazione degli investimenti delle aziende, ci sarà utile per affrontare le prossime sfide future.
E siccome il futuro è già adesso, se volete sapere come è meglio prepararsi, compilate il form e potrete parlarne, gratuitamente e senza impegno, con uno dei nostri Consulenti.