Cari amici imprenditori, in questo articolo vogliamo raccontarvi di come oggi le persone chiedono a gran voce ed esigono, reazioni ed empatia esternata dai brand. Un modo di concepire l’acquisto, da parte del consumatore, che ci ha portato a pensare ad una nuova proposta capace di aiutare le aziende che vivono attorno al mercato siciliano.

Quando l’epidemia di coronavirus ha iniziato a intaccare il rendimento delle attività di tutto il mondo, i leader più forti hanno trasformato i loro modelli aziendali per garantire la salute e la sicurezza delle persone. Ma, anche a livello locale abbiamo visto piccoli negozi che, di punto in bianco, hanno iniziato ad avviare servizi di assistenza a distanza, consulenza virtuale, consegna a domicilio.

Tutti servizi diventati in poco tempo imperativi commerciali e oggi alla base di una “nuova normalità“. Nel mondo post-COVID-19 è certo che rimarranno la paura e la preoccupazione di future epidemie e di conseguenza la gestione della salute, la garanzia della sicurezza dei lavoratori, ma anche dei clienti, cosa che sarà un punto fermo del marketing di qualsiasi azienda che voglia avere più successo.
Uno scenario che porterà i consumatori ad essere attratti da quei brand (che tradotto localmente significa anche aziende, negozi, artigiani che hanno una storia nel territorio) che dimostreranno di impegnarsi in merito ad una problematica sociale di tale spessore.  

Non a caso già da oggi, accanto alle metriche aziendali (quelle con cui  analizziamo le entrate generate dalle vendite, grazie alle campagne che attiviamo su Facebook o su Google, o su qualsiasi altra piattaforma digitale), iniziano ad avere una certa importanza le “metriche umane”

Noi di S4U DataNet che da sempre monitoriamo le metriche aziendali, ci stiamo interessando alla registrazione e alla comunicazione anche di quelle “umane”, grazie ad alcune specifiche misurazioni che di seguito vi accenniamo brevemente:

  • La misurazione dell’Inclusione: dove il cliente interpretra i prodotti ed i servizi che acquista come capaci di includere e rispecchiare il suo quotidiano.
  • La misurazione dell’Esperienza: dove il cliente è soddisfatto dell’esperienza di acquisto che ha vissuto in un’azienda.
  • La misurazione dell’Autenticità: l’iniziativa sociale che un’azienda ha sposato e che “comunica” adeguatamente, per far percepire l’autenticità del proprio ruolo nel mercato. 

Abbiamo anticipato queste prime considerazione ma vorremmo continuare con voi imprenditori questa discussione e illustrarvi meglio, cosa riteniamo importante per un nuovo “posizionamento” nel mercato di tutte le imprese siciliane.
Possiamo portare alla vostra attenzione altri esempi e altre metriche ancora più dirette, ma solo se tutto questo incuriosisce anche voi. Vi basterà compilare il form sottostante e gratuitamente, continuare insieme la nostra discussione.