Caro amico imprenditore, per aprire un e-commerce è giusto avere esperienza di “vendita da banco” ma altrettanto importante è comprendere cosa occorre per fare “vendita online”.
In questa equazione, il negozio di quartiere, se vuole cimentarsi anche online – perché, ad esempio, la Pandemia ha richiesto questo tipo di innovazione -, si trova in una posizione privilegiata: ha, certamente, esperienza di vendita da banco perchè è il suo mestiere. Quello che non ha però, non è tanto il sito e-commerce (che potrebbe pure avere), ma l’esperienza di “vendita online”.
Questo perché?
- Perché bisogna conoscere le dinamiche della vendita online.
- Perché occorrono nuove strategie adatte al nuovo mercato.
Tenendo presenti questi due aspetti, si possono tranquillamente declinare tutte le offerte, le promozioni, le promesse che provengono da chi realizza siti e-commerce, da chi crea piattaforme digitali che ti portano in tutti i marketplace, dai guru dei codici e dei CMS.
Caro imprenditore, per fare vendite online devi cambiare il modo di operare. È utile e saggio affidarti a chi ti accompagna a proporre bene i contenuti, a chi ti ottimizza il sito web, a chi ti insegna a stimolare il tuo utente a dirigersi alla cassa per pagare. Affidati a chi riesce a darti la soluzione su come scrivere e impostare una Scheda Prodotto completa e utile agli utenti.
Ricorda bene, la scheda prodotto è il momento di aggancio di chi entra nel tuo sito per acquistare. Questa sostituisce il commesso o la commessa del tuo negozio e, solo se hai esperienza di vendita da banco, puoi capire cosa il cliente vuole, cosa chiede e come vuole essere convinto all’acquisto.
Si è sempre detto che “il tempo è denaro” e mai come negli ultimi, difficilissimi, tempi questo corrisponde a verità.
Non hai bisogno di piattaforme web che realizzino magie (magari anche a basso prezzo) se non conosci i trucchi base delle magia.
Rivolgiti a chi può darti la bacchetta magica e contemporaneamente insegnarti i primi trucchi base per iniziare a vendere online:
- Ottimale esperienza d’uso del tuo sito, da desk e da mobile.
- Pochi e chiari click che portano l’utente ad acquistare.
- Velocità del sito, apertura scheda, visibilità foto/video , etc.
- Sistemi di pagamento utilizzati e accettati.
- Trasparenza assoluta e facilità di recesso, reso, cambio, etc.
Questi cinque, essenziali requisiti – studiati e analizzati dai consigli che Facebook ha dato a tutti i “Negozianti” che vendono online – non sono però ancora sufficienti per realizzare, in tutto e per tutto, la magia di una fruttuosa vendita online.
Se sei interessato a scoprire tutti gli altri “trucchi” e diventare il mago del tuo business, compila il form e verrai contattato gratuitamente da uno dei nostri Consulenti.