Avrete sicuramente letto la notizia della chiusura, in Italia, di una decina di negozi H&M e soprattutto di Zara che ne chiude nel mondo 1.200. Su questo ultimo punto occorre però precisare che ne aprirà 450 e come dichiarato su IlSole24ore: “le energie dovrebbero essere concentrate sui flagship store iconici che hanno un concept integrato on-offline… Facendo leva su un modello multicanale che coinvolge sia il consumatore (che, per esempio, può acquistare online e ritirare in negozio oppure restituire in store un prodotto ricevuto a casa) ma anche la logistica: l’e-commerce può attingere ai magazzini dei negozi di prossimità… garantendo consegne più veloci.

Questo vuol dire che l’offline è morto? questo vuol dire che dovete, voi commercianti, dirottare tutto sull’ecommerce? 

Qui entrano in gioco due tipi di imprenditori:

  • gli ottimisti a qualsiasi costo, a cui però occorre ricordare che l’ottimismo non è gratis;
  • i catastrofici per natura, a cui però occorre ricordare che il coraggio devono averlo soprattutto per le loro famigli e per le famiglie dei loro dipendenti. 

Cerchiamo di fare un po’ di pulizia e di chiarezza, in modo tale da permettere di fare delle scelte né condizionate dal innato ottimismo, né dal puro catasfrofismo.

Le scelte di H&M e di Zara soprattutto [molto chiari nella loro dichiarazione alla stampa] vogliono solo dire che il futuro sta nella integrazione tra On-Line ed Off-Line.

Perchè, noi lo sosteniamo da sempre, se ti trovi a Canicattì ed hai un negozio di abbigliamento in città aprire un e-commerce non è certamente la soluzione ottimale se non lo integri con quello che hai fisicamente. L’offline non è assolutamente morto, forse si ridimensionerà a livello globale, ma localmente subirà una profonda trasformazione che potrà anche portare, a te imprenditore di Canicattì, ad una crescita di fatturato. 

I negozi fisici hanno un vantaggio competitivo enorme rispetto all’ecommerce, anche rispetto ad Amazon o eBay e specie in alcuni settori. Su questo vantaggio devi costruire il tuo nuovo presente. Su questo vantaggio devi costruire il tuo “Dopo”.

Vuoi progettare un tuo ingresso vincente nel mondo del web con un negozio e-commerce integrato?
Compila il form per fissare una chiamata con un esperto domani.

La prima cosa che dobbiamo fare, noi che vogliamo digitalizzare tutte le aziende della Sicilia, è quella di spiegare per bene all’imprenditore locale con negozio nel quartiere della città, che cosa significa ecommerce, che cosa significa online e come poter mettere a punto sistemi integrati online-offline vincenti. 

La seconda cosa che dobbiamo spiegare sono tutte le novità che abbiamo introdotto nell’Ecommerce di Quartiere, il tool della piattaforma SynApp, che permette di integrare la vendità online alla vendita da banco o offline. 

Vedere il prodotto dal divano, Ordinare da casa, Ritirare in sede ed effettuare il Reso nel negozio dietro l’angolo, questi sono esempi di integrazioni perfette.

Essere insieme alle persone ovunque esse vogliano e solo quando lo desiderano. Una libertà che l’offline non può garantire se non insieme ad una serie di servizi digitali, sul web, che sfruttano funzioni naturali dell’ecommerce. Questo è il nostro eCommerce di Quartiere la risposta alla crisi postcovid-19. Lo strumento che sembra fatto apposta per le nuove necessità delle persone: sicurezza sociale, sicurezza sanitaria, efficienza logistica e della mobilità, fiducia nella comunità del quartiere, risparmio e conoscenza. 

Progetta un e-commerce di successo insieme a chi si occupa di promozioni ogni giorno.

Compila il form per fissare una chiamata con un esperto domani.