Noi abbiamo sempre visto l’eCommerce come un servizio e non come il modo per vendere online. Che cosa intendiamo dire?
Servizio perchè pensiamo che la consegna, tanto per fare un esempio, è parte fondamentale della vendita. E se è vero questo, il concetto di servizio è evidente. Consegna a casa con corriere espresso (tanto comodo in molti casi), ma anche consegna alla cassa, con il ritiro in sede.

E’ un servizio perchè anche il cliente che abita nel quartiere può decidere liberamente di acquistare online. Perchè vuole essere libero di acquistare a qualsiasi ora. Perchè vuole passare e ritirare immeditamente. Perchè non è costretto a cercare parcheggio. Perchè ha uno sconto acquistando online.

Cosa serve per avviare questo servizio aggiuntivo, che definiamo “paga online e ritira in sede”?

Certamente serve un sistema che possa essere configurato in modo tale che riconosca il ritiro in sede escludendo il costo della spedizione. Facile a dirsi ma complicato a farsi se il vostro eCommerce è già online e non ha previsto opzioni di questo genere.
Il nostro reparto R&S ha, invece, implementato nella integrazione eCommerce del SynApp NetSite, l’opzione ritiro in sede. Con un semplicissimo flag è attivabile immediatamente.

Pensate un po’, potete programmare promozioni legate a questo nuovo servizio. Iniziate a promuoverlo ai vostri clienti, inviate in anteprima – con una email – la nuova collezione con uno sconto del 10% per chi acquista online e poi ritirerà in sede. Ma, molte altre possono essere le opportunità di mercato di un servizio di questo tipo. Già solo il fatto che siete i primi ad avviarlo nella vostra città, nel vostro quartiere, vi da quel giusto momento di monopolio che in termini di brand avrà i suoi effetti nel tempo.

Oggi, sembra che rimanga, una opzione quasi necessaria per sviluppare lo shop online nel settore food. Infatti già è abbastanza diffuso, in questo settore, il cosiddetto “Click&Collect: fare comodamente shopping online e ritirare personalmente le merci acquistate evitando costi aggiuntivi di consegna, ritardi e forzate attese domestiche“.
Molti di voi penseranno che sia un passo all’indietro dell’eCommerce. Invece noi diciamo che è solo un passo … laterale!
Un passo solo apparente nelle dinamiche tipiche dell’e-commerce che vede, in una visione molto ristretta, proprio nella consegna direttamente a casa, uno dei vantaggi principali. Il click & collect piace agli utenti e anche ai venditori per i quali esso rappresenta non solo un ulteriore modo per soddisfare il cliente, ma anche un modo per portare gli appassionati dell’eCommerce a recarsi fisicamente in un negozio. Con tutti i vantaggi, e le possibilità di ulteriori compere che questo gesto porta con sé.

Quello che vogliamo attenzionare è un fatto certo: i clienti che chiedono sempre più un’esperienza di acquisto integrata tra mondo online e offline, sono sempre maggiori.
Ma non solo quelli che passano dall’acquisto online ad una esperienza diretta offline. Succede anche il contrario, spinti dalla ricerca del risparmio e dalla personalizzazione dell’acquisto. In un futuro presente, una strategia di questo tipo sarà sempre più cruciale per la sopravvivenza e la crescita di chi vorrà fare business. Si tratta solo di essere “multicanale“. E la distinzione tra commercio “online e offline” non avrà quasi più motivo di esistere, cosi come non avrà motivo di esistere il fatto che eCommerce voglia dire, per forza di cose, mercati lontani fisicamente.

Scopri la nostra piattaforma di eCommerce di quartiere. Ritiro in sede e Consegna a Domicilio già preconfigurata. Gratis un nostro esperto ti spiegherà come funziona. Compila il form tuoi dati: