La scrittura di schede prodotto di qualità è essenziale per convincere i potenziali clienti ad acquistare. Questo vale sia per i cataloghi digitali di attività, spesso locali, che non vendono online, sia per gli ecommerce. Ma cos’è la qualità in una scheda prodotto? Lo spieghiamo nei prossimi paragrafi, continua a leggere e scopri come costruire pagine che convincano le persone ad acquistare i tuoi prodotti.
In questo articolo
Come si scrive una scheda prodotto efficace?
La prima cosa da fare è scrivere pensando ai motori di ricerca (se la vostra scheda va online) e soprattutto ai potenziali clienti. Non fornire solo informazioni tecniche ma comunica anche i vantaggi e le soluzioni che il prodotto offre. La scheda prodotto deve svolgere il lavoro del commesso/a o del venditore: chiarire le caratteristiche dello stesso e spingere all’acquisto.
Per quanto riguarda le informazioni tecniche, i consumatori cercano una descrizione completa e dettagliata del prodotto, inclusi i materiali utilizzati, le dimensioni, le caratteristiche e le funzionalità, e prestano molta importanza alle immagini di alta qualità. Assicurati di utilizzarle, serviranno a convincerli anche se non hanno visto o toccato il prodotto di presenza.
Gli elementi chiave: titolo e descrizione
Ecco alcune regole base:
-
-
- Il titolo della scheda deve essere chiaro e accattivante, con parole chiave pertinenti.
- La descrizione del prodotto deve essere scritta in modo chiaro e conciso, evitando termini tecnici o eccessivamente specialistici. A tal fine…
- Il testo deve essere suddiviso in paragrafi brevi e facili da leggere, con un layout pulito e ben organizzato.
- Testo e grafica devono devono testimoniare il valore “risolutivo” del prodotto, cioè come risponde a un determinato bisogno estetico e/o funzionale.
-
Esempio: per un cliente che opera nel campo delle belle arti, dopo un trimestre di approfondimento, test a/b e misurazioni, al posto del solo colore (verde permanente chiaro 339, verde permanente scuro 340, etc) abbiamo consigliato di inserire il codice colore del famoso brand MAIMERI nel titolo delle schede prodotto dei colori acrilici.
Il motivo? Abbiamo verificato che l’utente che acquista online, esperto e conoscitore del prodotto, se non lo cerca direttamente, si sente accompagnato al click vedendo questo dato altamente qualificante.
Per un altro cliente che opera nel settore delle Parrucche e Protesi dei capelli, abbiamo standardizzato una parte della descrizione della scheda tecnica definendo alcune informazioni obbligatorie quali, colore, lunghezza, piega e stile
Le innovazioni nelle schede prodotto
Ovviamente ci sono poi innovazioni e trend che, anche se non sono degli standard, possono influenzare la costruzione di una classica scheda prodotto online.
I video dimostrativi sono un modo efficace per mostrare il prodotto in azione o raccontare le storie dei produttori per sviluppare una connessione emotiva con il consumatore e fornire una maggiore comprensione del processo di produzione.
Oppure ancora l’integrazione di un chatbot dentro la scheda prodotto: una soluzione innovativa per creare un dialogo e rispondere a eventuali dubbi del navigatore.
L’ecosistema di una scheda prodotto
Nonostante l’importanza delle singole pagine prodotto e del loro contenuto, la piattaforma è fondamentale. Purtroppo in molti casi, l’eccessiva standardizzazione e la necessità di rivolgersi ad un pubblico-target variegato, limitano le possibilità di personalizzare questi sistemi in funzione di aspetti basilari per alcuni settori merceologici.
La tecnologia utilizzata, infatti, dovrebbe permettere di realizzare dei veri e propri Cataloghi Digitali, spesso con complesse strutture ad albero, categorie e sotto-categorie, che devono svolgere il ruolo di scaffale espositivo, ma non devono perdere le caratteristiche tecniche che tanto piacciono ai motori di ricerca: velocità di lettura, caricamento, interattività, stabilità visiva..
Siamo certi che con questi primi consigli, puoi scrivere schede prodotto efficaci e ottenere una buona posizione sui motori di ricerca ma è chiaro che l’esperienza e la capacità di misurare gli effetti di ciò che scrivi potrebbe fare la differenza e alzare il livello di resa di ogni scheda.
Migliora le tue schede prodotto e ottieni nuovi clienti.
Compila il form per parlarne con un nostro esperto.