Cari amici, nell’ultimo articolo pubblicato (leggi qui) ci siamo soffermati sulle azioni digitali che i titolari di attività commerciali dovrebbero compiere per essere pronti al periodo più “shopping” dell’anno: quello che va da Ottobre a Dicembre. Oggi aggiungiamo a quelle azioni le opportunità (molte delle quali gratuite) che il marketplace della Sicilia, Guidasicilia – offre alle aziende.
Come arrivare pronti nel periodo più shopping dell’anno?
Tra Black Friday, Cyber Monday e Natale, molte attività commerciali realizzano anche il 70% del loro fatturato. Allora per essere pronti alla mole di richieste occorre verificare e controllare che tutto sia pronto
- nel magazzino;
- negli scaffali;
- nei punti in cui si è visibili al pubblico/cliente.
La principale visibilità si ottiene online e questo vale anche per chi decide, oggi, di posizionare la propria attività commerciale sui marketplaces o sulle piattaforme che permettono di alleggerire il carico della pubblicità a pagamento. Noi di questo vogliamo parlarvi, rivolgendoci in particolare a due nostri storici interlocutori:
- le aziende della Sicilia che non hanno ancora una visibilità su Guidasicilia;
- le aziende della Sicilia che hanno già creato la pagina free su Guidasicilia ma che non sfruttano ancora i servizi gratuiti che vengono messi a loro disposizione.
Cos’è Guidasicilia?
Guidasicilia è lo storico portale online che da più di vent’anni mette in relazione la singola informazione – turistica, produttiva, commerciale, culturale – con il luogo e le attività commerciali in cui questa ha rilevanza.
In Guidasicilia, grazie allo stretto legame tra contenuto e territorio secondo logica di prossimità, si trovano le basi di quello che viene definito il “local commerce”, cosa che negli ultimi tempi è stato ribattezzato come “commercio di prossimità”.
Informazioni e shopping “attorno a te”, un’opportunità sia per le aziende che per gli utenti/clienti che cercano prodotti e servizi nei pressi del proprio territorio. Le aziende, infatti, beneficiano di strumenti gratuiti che permettono di mettersi in risalto in due modi:
- una Sezione-Vetrina, dove il titolare dell’attività può inserire le informazioni essenziali di contatto, dal telefono – alla email – al sito aziendale, e può personalizzare il proprio profilo con logo e altre info e foto dell’azienda, della sede, del negozio.
- una vetrina di prodotti/servizi offerti – che grazie al catalogo digitale che ogni azienda può realizzare, si potranno proporre al territorio schede prodotto/servizio complete di: foto, caratteristiche, informazioni tecniche e commerciali, informazioni su come raggiungere il punto vendita e quanto altro possa servire ad avvicinare il lettore alla visita in negozio o all’acquisto, anche da e-commerce, in caso di implementazione delle funzioni.
Il vantaggio di realizzare il proprio negozio online su Guidasicilia
Negli anni, Guidasicilia ha conquistato il titolo di marketplace siciliano di qualità dedicato alle aziende che hanno una sede nel territorio dell’Isola. A queste ha dato e continua a dare la possibilità di trasformare la presenza digitale, in vero e proprio strumento di business, innescando processi innovativi che oggi sono da tutti menzionati e che si possono sintetizzare in “azioni di local marketing digitale”.
Guidasicilia è oggi il marketplace siciliano da utilizzare per il periodo più shopping dell’anno
Se la vostra azienda è già su Guidasicilia oppure avete il sito nella piattaforma SynApp utilizzate i servizi di chat per avere ulteriori informazioni e supporto tecnico. Se invece le vostre attività non hanno ancora una “vetrina” su Guidasicilia, registratevi direttamente QUI.
Il servizio è gratuito e vi permette di realizzare il vostro negozio dentro il marketplace.
Inoltre, compilando il form che trovate qui di seguito, sarete contattati da una nostra esperta consulente che vi accompagnerà, gratuitamente e senza impegno, alla scoperta del Marketplace dei siciliani.