I “tradizionali” commercianti di vicinato, quelli della vecchia scuola, conoscono le potenzialità dei negozi che hanno più vetrine; e se queste si affacciano su più strade, siamo di fronte all’ottimo della localizzazione geografica: l’incrocio tra due vie. 

L’incrocio tra due strade e le vetrine che mostrano la merce a due traffici diversi, sono posizioni di prestigio e sicuri strumenti di valore per la vendita della merce. Infatti, proprio come recita un proverbio dei “tradizionali” commercianti di vicinato (e che anche noi abbiamo imparato), dice: la merce esposta è mezza venduta. 

Queste sono le regole dell’urbano, diventate poi caratteristiche del quartiere e cioè: posto in “zona pedonale”, “traffico pregiato”, quello della passeggiata, dello shopping come momento di relax.

La Vetrina Digitale

Eppure, noi che ci occupiamo di marketing digitale possiamo affermare, con molta coscienza, che la vetrina (che non è altro che il “canale”) può anche essere digitale e trasferirsi in quell’oggetto che teniamo in mano per molta parte della giornata: lo smartphone

S4U DataNet di queste vetrine si occupa, o meglio, di come far arrivare, nel momento giusto e con i contenuti giusti, la tua merce, il tuo prodotto, nella vetrina smartphone. Quindi dalla Multicanalità passiamo in local alla MultiVetrina.  

Quali sono le Vetrine Digitali? 

Concentriamoci un attimo sulle vetrine che raggiungono lo smartphone. Sicuramente a qualcuno di voi, settimanalmente lo smartphone invia il cosiddetto “resoconto settimanale” o meglio “Tempo di Utilizzo”. Se andate a spulciare l’elenco dei dati potete verificare quanto tempo avete utilizzato ogni singola App: il tempo di utilizzo di Facebook, LinkedIn, Instagram, WhatsApp, Google, etc.. 

Ecco, ogni singola voce di questo elenco, per noi S4U DataNet, diventa elemento di analisi. Per farlo siamo partiti dal presupposto che ognuno di queste, è diventata (chi più chi meno)  “Vetrina di visibilità” della tua merce.

  • Facebook? Perchè no!
  • Instagram? Ma anche, certo!
  • Google? Sicuramente!
  • Il tuo sito aziendale? Il primo di tutti!

Il digitale ha moltiplicato le vetrine di una volta e ha reso lo smartphone il “quartiere” (“location” di valore). Ha moltiplicato per te “commerciante” i momenti di incremento della visibilità nel tuo mercato di riferimento. 

Adesso, comprendendo la facilità con cui si trasferisce il concetto di vetrina al mondo digitale, è facile intuire che il vostro salto verso l’ottimo nel business, sta nella capacità di trovare gli strumenti migliori per far si che questa visibilità si manifesti nel momento e nel posto giusto per il mercato, che oggi si trova soprattutto nel divano di casa, nella panchina davanti al mare, nel bar con i tavoli fuori e il wi-fi gratis. Oggi è in questi luoghi che le persone, attraverso il web e lo smartphone, iniziano il loro processo di acquisto. 

Il ruolo di SynApp?

Il nostro SynApp, la suite che vi accompagna nel mondo della visibilità sul web e sui social, vi porta automaticamente in ogni vetrina – che andremo ad individuare – adatta al vostro mercato. Il tutto partendo dalle naturali e principali vetrine del vostro negozio di quartiere. Il negozio di quartiere non perde importanza, è sempre centrale nel vostro business, ma viene integrato da strumenti e strategie di marketing digitale.  

Se la curiosità inizia a bussare, lasciatela entrare compilando il form sottostante. In questa fase non dovete prendere nessun impegno e nessun costo da sostenere.