Abbiamo più volte parlato dell’importanza delle statistiche, delle analisi e dei test per la buona riuscita delle web marketing strategies. Coerentemente, è opportuno approfondire il social media monitoring (il monitoraggio dell’andamento di un marchio all’interno dei social): una delle basi fondamentali per una brand strategy di successo. Bisogna però schiarirsi le idee e comprendere cosa veramente vuol dire “monitoraggio”. Infatti (e forse purtroppo) sono tante le declinazioni che vengono date al “monitoring”. Ad esempio, tale concetto per alcuni è sinonimo di reporting, per altri è quell’azione di controllo costante degli analytics delle varie piattaforme; per i creativi è giusto inglobare nel “monitoring” sia il rilevamento periodico che il controllo continuo, mentre per lo Strategist il “monitoring” è l’elemento cardine di un processo incrementale, per capire se il percorso da lui creato è quello giusto e nell’eventualità programmare le prossime mosse o aggiustare il tiro.
E allora, chi ha ragione?! Oggettivamente, l’unica risposta che possiamo dare è “Hanno tutti ragione!” dal momento che BISOGNA FAR DIVENTARE IL SOCIAL MEDIA MONITORING PARTE INTEGRANTE DELLA BRAND STRATEGY!
La cosa che serve realmente, certamente, è rendere comprensibili i dati anche grazie alla data visualization, creare Dashboard di analisi in tempo reale, multi-accesso, con filtri specifici che consentano di avere sempre chiaro l’andamento.
Ah ok! Bisogna creare una dashboard… E com’è che si fa?
Per essere semplici e sintetici potremmo dire che le maniere possibili sono tre:
- Usare piattaforme che hanno già output visivi, come Datalytics o Talkwalker.
- Creare soluzioni personalizzate costruite ad hoc ma avvalendosi di strumenti esistenti, come Google Data Studio
- Creare soluzioni interamente ex novo, ad esempio coinvolgendo degli sviluppatori software e costruendo le dashboard da zero disegnandone struttura dati e modalità di visualizzazione.
E arriviamo così alla conclusione: per realizzare un buon Social Media Monitoring, non basta saper misurare se non si è anche in grado di rendere i dati assolutamente comprensibili a tutti, in qualunque momento.
Noi abbiamo da offrirti tante soluzioni. Se vuoi scoprirle compila il form con i tuoi dati e verrai contattato gratuitamente da un nostro consulente esperto.