Per concludere la nostra analisi sulle novità di Google e del mondo AdWords, finiamo parlando brevemente di come ci si prepari e rendere sempre più stretto il legame ricerca “KeyWord+local”. Questa modifica è in fase di test, ma fa comprendere immediatamente la portata e le importanti ricadute commerciali. Si tratta della estensione degli annunci AdWords mobile con le quali i marchi produttori possono indicare in quali punti vendita si può trovare il loro prodotto. Ad esempio, se un utente ricerca “Fiat 500X km0 + Località”, aggiungendo al proprio annuncio AdWords la Affiliate Location Extension, l’azienda può far sapere all’utente in quali punti vendita vicini a lui è possibile trovare il modello a Kilometrozero.
Ricordiamo che secondo Google: il 30% delle ricerche da mobile sono legate alla località e il 75% di coloro che eseguono una ricerca di tipo locale dal proprio smartphone visitano poi il negozio entro massimo 1 giorno. Da qui l’esigenza di far vedere negli annunci la presenza di uno store/punto vendita nelle vicinanze proprio al momento giusto (micro-moments), che corrisponde ad uno dei momenti “Io voglio …” definiti da Google.
Questo dimostra, ancora una volta, come la chiave “local” sia certamente qualcosa di notevole, che va prendendo sempre più spazio, in primis nelle abitudine del comportamento dei consumatori che cercano sul Motore di Ricerca e, di conseguenza, un aspetto fondamentale per le logiche di AdWords.