Dopo quasi 20 anni di onorata carriera, un paio di anni fa Guidasicilia ha cambiato non solo il suo stile, il design come pomposamente si dice, ma anche la prospettiva di fondo: oggi le persone vogliono conoscere tutto quello che il territorio offre attorno ad essi. Abbiamo messo in pratica questa visione creando una web application in cui un innovativo algoritmo di correlazione tra contenuti editoriali e commerciali, restituisce risultati geolocalizzati vicini all’utente, sulla base di un motore di ricerca.
L’Isola attorno a te … la vision di Guidasicilia.
I contenuti commerciali del portale vengono, a loro volta, alimentati in tempo reale attraverso una sincronizzazione continua con i siti di migliaia di aziende siciliane che utilizzano la piattaforma abilitante SynApp per la loro presenza online. La suite sviluppata dal S4ULab, che rappresenta la risposta alle necessità multicanali delle aziende che voglio portare online i loro prodotti. Per ottenere questi risultati sono state utilizzate le più moderne tecnologie del web, come Apache Solr ed AngularJS. A loro volta questi contenuti, attraverso sistema feed, vengono sincronizzati con pagine brandizzate sui social network, Facebook (con nove pagine shopping provinciali) e Google+ (con pagina brand Guidasicilia Shopping).
Il portale presenta una edizione regionale e nove edizioni provinciali, in cui Rubriche, Eventi, Itinerari e News fanno da volano alle migliori aziende siciliane facendo “emergere” la loro produzione e le loro strategie ed iniziative commerciali. Un sistema di mailing raggiunge l’utente registrato con offerte e promozioni, vicine al luogo dove si trova, e totalmente personalizzate.
Gli utenti navigatori possono registrarsi attraverso un semplice sistema, personalizzare il luogo in cui voglio rimanere informati su “cosa succede attorno a …” e ricevere, sulla base delle loro scelte, le offerte, le promozioni, le novità commerciali che il territorio di riferimento offre. Una newsletter settimanale ricorda cosa succederà nei giorni a venire. Inoltre, possono contattare, in forma anonima e senza impegno, le singole aziende presenti per chiedere quelle info di innesco che rappresentano il momento iniziale di quello che viene definito “il viaggio del consumatore”.
Le aziende, invece, possono registrare gratuitamente la loro sede/punto vendita nella mappa dell’info commerce della Sicilia, creando una pagina brandizzata, ovvero possono decidere di incrementare, con un piccolo investimento, la loro personalizzazione con gallery fotografica e nuove informazioni. Inoltre con un sistema di sincronizzazione dei cataloghi, attraverso il SynApp, possono realizzare una vera e propria vetrina in cui proporre prodotti/servizi ed iniziative promocommerciali (che passeranno nella mail che arriva all’utente) che sono il lato commerce del portale Guidasicilia. Una visibilità “local” li dove è il mercato geograficamente utile.
Guidasicilia oggi è, indubbiamente, l’unico portale dell’info-commerce dedicato al mercato siciliano. Non esiste una azienda che abbia una sede o un punto vendita nella nostra isola, che non abbia l’interesse ad essere presente nel portale. Non può esistere, anche alla luce del fatto che il livello minimo di presenza è gratuito. Livello minimo con cui il punto vendita/sede, attraverso la geolocalizzazione, viene posizionato sulla mappa Guidasicilia e ripreso come risultato in relazione alle ricerche degli utenti. Se sei un’azienda, un libero professionista, un negozio, e stai leggendo questo articolo sappi che devi assolutamente registrarla su Guidasicilia e sei nella “mappa dell’info-commerce della Sicilia”.
Ricorda che la registrazione è gratuita. Se sei una persona e stai leggendo questo articolo, sappi che puoi registrarti su Guidasicilia e rimanere informato su quello che il tuo territorio offre: eventi, news, cinema ed anche commerciale. [www.guidasicilia.it]
Negozio Chiuso, Attività Aperta. Scopri di più sui servizi gratuiti di Guidasicilia. Compila il form con i tuoi dati: