Il posizionamento delle aziende comincia dal contesto web.
Cari amici imprenditori, oggi abbiamo deciso di dare i numeri! E vogliamo darli, con metodica chiarezza, per rendere ancora più accessibile l’importante concetto di “contesto” di cui negli ultimi tempi ci siamo più volte occupati.
I numeri che daremo e sui quali vogliamo ragionare insieme a voi sono alcuni dati estrapolati dal report “La Total Digital Audience in Italia del mese di Febbraio 2022” di Audiweb, società nata per raccogliere e pubblicare i dati di audience di internet in Italia, compresi i contenuti editoriali on line. Ebbene, nello scorso mese di Febbraio l’audience totale in Italia ha raggiunto 44,5 milioni di individui, che rappresentano il 75,5% della popolazione italiana (che ha più di due anni di età).
Concentrandoci sulla campione che rappresenta il mercato in Sicilia (dai 25 anni in su) possiamo dire che oltre l’80% della Popolazione ha consultato la rete prima di acquistare. Come dire, ogni dieci siciliani che passano davanti alla vetrina della vostra attività, 8 hanno prima, consultato e “deciso dove andare” cercando sul web.
In questo articolo
Questo è il vostro “contesto web”.
Mediamente, in una giornata, sono state 37,4 milioni le persone che, almeno una volta, sono andate online per 2 ore e 29 minuti. Di queste, il 78,8% – dai 18 ai 74 anni (34 milioni di utenti) – sono andati in Mobile da smartphone o tablet con una media di 2 ore e 16 minuti.
Questo è il vostro “contesto web”
Se andiamo poi a leggere questi dati un po’ più nello specifico, vediamo che, sempre nel giorno medio, ad essere andati on line sono stati il 65,2% di uomini (18,7 milioni) e il 61,7% di donne (18,6 milioni). Inoltre, la concentrazione di oltre l’86% nelle fasce 24-34 anni e 45-54 anni e dell’88% tra i 35-44enni, dimostra che la fascia allargata di uomini e donne tra i 24 anni ed i 54 anni, raggiunge quasi il 90%.
Gli over 64 nel giorno medio a febbraio hanno raggiunto una quota del 40,3%.
Questo è il vostro “contesto web”.
Sul tempo medio di navigazione, il report di Audiweb è molto puntuale: con 2 ore e 39 minuti in media al giorno le donne, anche nel mese di Febbraio, hanno dedicato più tempo all’online rispetto agli uomini.
Anche tra le varie fasce d’età si riscontrano delle differenze:
- i 25-34enni superano le 3 ore di media giornaliera
- i 18-24enni con 2 ore 57 minuti – che però si mantengono sugli stessi livelli nella fruizione da mobile con 2 ore 45 minuti per entrambi i segmenti
- i 35-44enni con 2 ore e 41 minuti,
- i 45-55enni con 2 ore e 27 minuti,
- i 55-64enni con 2 ore 12 minuti,
- gli over 64 che arrivano a 2 ore di navigazione in media.
Questo è il vostro “contesto”
Infine, per quanto riguarda le categorie dei siti più visitati, vi sentititizziamo il report sulla “Categorie più visitate nel mese di Febbraio” [fonte: AudiWeb]:
- Motori di ricerca (Google, Bing, etc) 44milioni di utenti unici
- Portali generali di interesse: 37milioni di utenti unici
- Email: 36milioni di utenti unici.
- Commercio generico: 34milioni di utenti unici.
- Informazioni aziendali: 31milioni di utenti unici.
- Benessere della persona: 30milioni di utenti unici.
- Informazioni turistiche: 29milioni di utenti unici.
Con un lieve aumento del +0.9% rispetto al mese di Gennaio 2022.
Cari amici, il contesto in cui le vostre aziende devono operare è quello digitale. Noi ve lo abbiamo detto più volte e i dati, come abbiamo visto, ve lo ripetono in maniera chiarissima.
Davanti a questa realtà, modificare il vostro modello di business introducendo la parola “digitale” è necessario se non naturale. Oggi fare azienda significa mettere a sistema soprattutto la parte digitale.
Se volete conoscere tutto quello che vi necessita per transitare le vostre attività nel “contesto digitale”, senza più procrastinare né perdere ancora tempo e denaro, compilate il form che trovate qui a seguire e riceverete, gratuitamente e senza impegno, altre utili informazioni.