Cari amici, ci siamo: pochi giorni a Natale e alla fine dell’anno. Alcune imprese contano le ore che li separano da un momento di pausa, altre invece accelerano per lo sprint finale.

Anche online bisogna emozionare e coinvolgere

Il Natale è comunque il momento in cui il consumatore viene assaltato da annunci pubblicitari di ogni tipo, ideati spesso da agenzie e consulenti di comunicazione o magari copiati (con fantasia, o meno), senza dare spesso un fine sano ad una strategia. 

Il fatto è che il Natale, momento di grande coinvolgimento, è per le aziende la “carta” da giocare assolutamente (e inevitabilmente) con un consumatore sempre più attento alle emozioni e alle storie che gli vengono raccontate. Di conseguenza, la sua propensione è rivolta al brand che riesce a suscitare meglio le emozioni e che meglio sa associarle ad una storia, raccontata bene.

Quale emozione suscitare e quale storia raccontare a livello locale?

A livello locale ci sono “insegne” che custodiscono storie più emozionanti di quelle dei grossi brand nazionali: la pasticceria che produce un Panettone unico e buonissimo prodotto artigianalmente, quella che conserva il pesce sott’olio per come si faceva 50 anni fa, la trattoria con l’antipasto uovo sodo e zibibbo (tipico in alcune zone siciliane), il negozio di abbigliamento che ha vestito tre generazioni locali, etc.

Queste storie però si devono saper raccontare e a livello locale, oltre alla gara delle vetrine natalizie più belle, lo si deve saper fare cogliendo le sfumature che il web aiuta ad esaltare.

La nuova frontiera per le attività artigianali e commerciali di quartiere è il web e soprattutto l’essere prevalentemente nello smartphone del cliente. E anche il consumatore local, vuole emozioni e storie, magari più legate al quartiere, al territorio in cui vive

Per tale ragione, noi siamo convinti che per le aziende siciliane, o che hanno sede in Sicilia, Guidasicilia.it sia la migliore soluzione alla digital transformation, il megafono delle aziende più dinamico degli ultimi anni. 

Guidasicilia.it è legata al territorio, scrive di territorio, emoziona e racconta il territorio e si relazione con i suoi residenti e le aziende che vi operano. È la migliore soluzione per traghettare le vostre aziende verso il mondo digitale più avanzato e nello stesso tempo più vicino al territorio e al consumatore di un’area.

Amici cari, se volete farvi un bel regalo di Natale, registratevi subito e gratuitamente su Guidasicilia.it [Lo potete fare cliccando QUI].
Se poi volete regalare alle migliaia di utenti che ogni giorno visitano Guidasicilia.it la vostra storia e le vostre offerte, compilate il form che trovate di seguito e un nostro consulente esperto vi contatterà – gratuitamente e senza impegni – e sarà lieto di dirvi come fare.